Vieni a Firenze col tuo cane

Già nel 1996 Firenze venne proclamata “Città degli animali”; questo riconoscimento fu il frutto di una collaborazione tra il Comune e le organizzazioni locali per il benessere degli animali.

Firenze divenne la meta preferita non solo per gli amanti dell’arte, ma anche per i nostri amici a 4 zampe.

Da allora Firenze è rimasta una città molto accogliente anche con gli animali; in questi ultimi anni è nata in tutta Firenze la moda degli aperidog organizzati in locali con spazi aperti.

Mentre te ti puoi godere il tuo aperitivo (o cioccolata calda a seconda della stagione) il tuo amico avrà una ciotola di acqua fresca, pop corn per cani e vari tipi di biscotti.

Talvolta nello spazio per i cani c’è un percorso, una sorta di caccia al tesoro adatto anche per cani non addestrati e un educatore che intrattiene il tuo amico peloso.

Non solo, ma rimanendo in ambito culinario a Firenze sono tante le opportunità di cenare con il tuo cane; molti ristoranti e pizzerie hanno il menù per Fido, o prevedono un pasto, gratis, per il tuo cane mentre te ti puoi gustare la cucina toscana.

Se sei a Firenze col tuo cane non puoi non andare al Forte Belvedere: un luogo di interesse culturale dove gli animali domestici sono ammessi e così entrambi potrete divertirvi e imparare tutto sulla sua affascinante storia.

In alternativa al Forte Belvedere ci sono in tutta la città parchi dedicati agli animali dove il tuo cane potrà correre e giocare in totale libertà senza guinzaglio e museruola; solo nel centro fiorentino ci sono 5 aree per cani (Area di Carraia – Via dell’Erta Canina, Parco delle Scuderie Reali Istituto d’arte, Parco delle Cascine, Giardino del Parnaso, Sgambatoio di viale Aleardo Aleardi) e nel resto della città ci sono altre 33 aree. In particolare vi segnaliamo il Parco delle Cascine che è il più grande parco di Firenze ; parte dal centro storico della città e costeggia il fiume Arno per quasi 3,5 Km.

Se invece dovessi avere bisogno di cure sanitarie per il tuo amico peloso, Firenze ti fornisce la scelta tra più di 50 strutture veterinarie, Qui trovi alcuni dei migliori veterinari a Firenze.

La città è ricca anche di servizi per animali, in particolare modo per i cani; se volete visitare gli Uffizi o un qualsiasi altro museo fiorentino, avrai bisogno di un dog-sitter, ma trovarlo non sarà un grosso problema; in vari punti della città trovi asili per cani, luoghi pensati per accogliere per qualche ora il tuo animale e gestiti da professionisti.

Un’alternativa meno costosa è fissare con un dog-sitter; anche in questo caso avrai l’imbarazzo della scelta.

Un’informazione importante che devi sapere è che a Firenze, e in tutta la Toscana, il tuo animale domestico può entrare in qualsiasi esercizio pubblico; se qualche negoziante dovesse obiettare chiedigli l’eventuale comunicazione ufficiale da fare al sindaco per essere dispensati da tale obbligo; tale situazione è stata regolata con la legge regionale 59 del 20 ottobre 2009.

Per il pernottamento sono tantissime le strutture ricettive che accolgono gli animali; basta fare una ricerca sui vari portali turistici per comprendere che molte strutture, dall’albergo lussuoso al B&B più economico, sono pet-friendly e mettono a disposizione spazi (giardini, terrazze) , ciotole, tovagliette, comode brandine, sacchetti e tappetini per cani per permettere anche al tuo cane di avere un bel ricordo di Firenze.