In passato sulle pagine del nostro sito web abbiamo parlato dell’importanza di prendersi cura del proprio cane effettuando un servizio domestico di toelettatura.
E’ pacifico però pensare che una toelettatura domestica non potrà mai e poi mai sostituire una toelettatura professionale eseguita da toelettatori esperti, che hanno studiato e si aggiornano in continuazione per offrire al nostro amico a 4 zampe un servizio di altissimo livello sia da un punto di vista estetico che soprattutto quello igenico.
Un cane, ma anche un gatto e/o un coniglio ben toelettato avrà svariati benefici sia a livello mentale che fisico sul vostro pet.
L’aumento degli animali da compagnia nelle famiglie italiane hanno fatto si che il numero delle toelettature presenti su tutto il territorio nazionale sia aumentato in maniera esponenziale.
Una toelettatura equivale l’altra?
La domanda nasce in modo spontaneo soprattutto per chi per la prima volta si rivolge al mondo dei professionisti del benessere animale, i toelettatori o esperti del groom. Come in ogni settore, anche in quello della toelettatura bisogna fare attenzione.
All’aumenta della domanda l’offerta aumenta, è una legge del mercato. E con l’aumentare dell’offerta l’inconveniente è sempre dietro l’angolo.
Chi di noi affiderebbe il proprio cane o gatto ad un toelettatore improvvisato?
Sono convinto che nessuno di noi farebbe una scelta del genere, per i nostri compagni a 4 zampe vogliamo sempre il massimo. Scegliamo croccantini di altissima qualità ( super premium) o addirittura c’è chi segue la faticosa e costosa dieta barf.
Spendiamo un infinità di soldi per acquistare il gioco che più aggrada il nostro pet ( palline di ogni tipo e misura, salamotti e salsicciotti, giochi di attivazione mentale ecc ecc) e siamo sempre attenti alle esigenze del nostro compagno.
Quindi alla domanda una toelettatura equivale ad un altra la risposta è un secco NO!
A cosa fare attenzione nella scelta di una toelettatura
Scelta sicuramente non facile.
Affideremo il nostro piccolo compagno per qualche ora ad un estraneo, e dobbiamo essere ben certi che tutto sia fatto rispettando l’animale con estrema professionalità e soprattutto senza procurare nessun tipo di stress.
Di seguito delle piccole dritte per scegliere un toelettatore professionale
- Non effettuare una scelta precipitosa. E’ importantissimo ponderare con attenzione e non farsi trarre in inganno da pubblicità accattivanti sia per strada ( tipo cartonellistica di toelettature ) che online. Con questo lungi da me nel dire che un buon toelettatore non deve promuoversi, ansi quasi sempre i professionisti investono parecchio in pubblicità, ma fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
- Prima di scegliere chiedere il parere di amici e parenti che hanno già avuta esperienza diretta con i toelettatori di zona. Le vecchie e care raccomandazioni in questo settore sono sempre ben accette. Se un mio amico si affida da tempo al toelettatore X per prendersi cura del suo cane vuol dire che il servizio è eccellente.
- Dopo aver individuato qualche toelettatore chiedere sempre attestati a corsi di formazione e/o stage professionali specifici di razza.
- Verificare che la toelettatura scelta sia pulita, un ambiente pulito denota sicuramente professionalità.
- Chiedere se è possibile prenotare attraverso un gestionale per toelettatori o app per toelettatori. La prenotazione via app ci permette di prenotare in modo asincrono anche comodamente da casa nostra in orari a noi comodi. I migliori toelettatori italiani utilizzano il circuito ToelettAPP che oltre a prevedere la prenotazione comodamente dallo smartphone senza limiti di orari ti avvisa con dei promemoria quando portare il proprio animale.
- Chiedere se si effettuano servizi specifici per la nostra razza, e in caso di meticcio chiedere quale servizio si addice al nostro animale.
- Chiedere se hanno a disposizione foto video di animali simil il nostro toelettati in precedenza per vedere il lavoro finito.
Questi sono naturalmente solo degli spunti di riflessione, l’elenco potrebbe essere infinito e la scelta di affidare il proprio amico a 4 zampe ad un toelettatore è sicuramente ardua.
Mi ripeterò sicuramente ma è fondamentale non pensare al prezzo ma alla professionalità del toelettatore