Con l’arrivo dell’estate e dei primi giorni di caldo i proprietari degli animali si chiedono come proteggere il cane dal caldo. Anche gli animali, cani e gatti in particolare, subiscono l’effetto delle alte temperature reagendo proprio come l’uomo. Ma cosa fare per rendere questo periodo dell’anno più piacevole per gli amici pelosi? Esistono delle tecniche o consigli da mettere in pratica per donare un po’ di sollievo e proteggere il cane dal caldo? La risposta è sì! Scopriamoli insieme.

Il colpo di calore: un nemico fatale per il cane

Prima di analizzare i consigli utili per proteggere il cane dal caldo, è fondamentale imparare a riconoscere i classici sintomi riconducibili al colpo di calore.  Un cane che soffre il caldo mostrerà:

  • Affaticamento
  • Respiro affannoso
  • Difficoltà nel camminare
  • Ricerca di un posto fresco
  • Mucose della bocca irritate

Se il tuo amico peloso mostrasse uno o più sintomi sopra descritti allora bisogna intervenire immediatamente. La prima cosa da fare è bagnare l’animale. Puoi immergerlo in una vasca o in un catino con acqua fresca oppure se ti trovi per strada, puoi utilizzare una bottiglia d’acqua. Mi raccomando, non usufruire di acqua ghiacciata! In tal caso potresti solo complicare la situazione. Se l’animale dovesse peggiorare, oppure cominciasse a vomitare ininterrottamente, allora bisogna recarsi urgentemente dal veterinario.

Cani e bagno quando fa caldo

Consigli utili per proteggere il cane dal caldo

Prevenire è sicuramente meglio che curare. È importante evitare che l’animale subisca il colpo di calore. Attuando una serie di “regole” potrai tenere il tuo fedele amico al sicuro.

La prima regola da seguire è: evitare le passeggiate nelle ore più calde. Il momento migliore della giornata è al mattino presto oppure dopo il tramonto.  Quando il cane è in casa puoi garantirgli del refrigerio mettendogli a disposizione un tappetino refrigerato oppure se hai un giardino/terrazzo/balcone una piccola piscinetta all’ombra.

Regola numero due: non lasciarlo mai in auto, anche con i finestrini aperti. Portalo con te o se proprio non puoi meglio lasciarlo a casa.

Al terzo posto della lista dei consigli utili per proteggere il cane dal caldo abbiamo: non dar da mangiare al cane durante le ore calde oppure prima di una passeggiata. Prediligi la pappa al mattino oppure di sera. Non è raro che l’animale durante le giornate particolarmente calde non mostri interesse per il cibo.

Regola numero quattro: lascia sempre a disposizione dell’animale una ciotola con abbondante acqua fresca. Inoltre quando lo porti a spasso non dimenticare mai una bottiglina d’acqua.

Ultima regola molto importante: non tosare il cane! Quest’animale al contrario dell’uomo non suda tramite la cute, ma solo attraverso le mucose della bocca e i polpastrelli delle zampe. Eliminando il pelo lo priverai di uno strato protettivo contro i raggi solari.

E tu come proteggerai fido dal caldo? Conoscevi già qualcuno dei nostri consigli? Facci sapere la tua esperienza e condividi i tuoi consigli su come proteggere il cane dal caldo!