I gatti sono tra gli animali domestici più diffusi nelle case degli italiani. Capire questi felini talvolta snob ma estremamente affettuosi con il proprio padrone non è semplice. Anche se conducono una vita molto semplice, passano la maggior parte della giornata a dormire o a mangiare, quando hanno qualcosa da dire si fanno sentire… e come se non si fanno sentire! Ed è per questo che una delle domande più comuni è: “Perché i gatti fanno le fusa?

Cosa sono le fusa?

Le fusa, definite anche come un brontolio continuo che l’animale emette per ore senza smettere, sono il risultato di un suono gutturale doppio derivante dall’espirazione e inspirazione dell’aria che passa attraverso i muscoli della laringe e del diaframma contratti. Queste contrazioni avvengono con un intervallo strabiliante, ogni 30-50 millisecondi! Si tratta di una delle contrazioni muscolari più veloci conosciute in natura tra i mammiferi. Il gatto produce questo suono fin da piccolo, in particolare durante l’allattamento e serve a comunicare alla madre che sta andando tutto bene.

I motivi per i gatti fanno le fusa

Questo modo di comunicare solitamente è associato ad uno stato di contentezza dell’animale e viene visto come un modo per esprimere amicizia, ma ci sono anche altri motivi per cui l’animale produce tale suono tanto apprezzato.

gatti fanno le fusa perchè

Secondo i ricercatori i gatti fanno le fusa oltre che per comunicare il proprio stato emotivo anche per ottenere qualcosa, come se volessero informare l’uomo di muoversi, ad esempio “coccolami” o “dammi del cibo”. Quando i felini vengono adottati da una famiglia umana scelgono un soggetto che farà le veci della madre biologica. Sarà a questa persona che l’animale si rivolgerà quado vuole ottenere qualcosa. Per questo si dice che il gatto è manipolatore, mette l’uomo in condizione di dargli ciò che vuole senza sforzo!

Le fusa come metodo di guarigione

Alcune ricerche hanno dimostrato che ascoltare e coccolare i gatti che fanno le fusa è un’attività estremamente benefica. Il suono che emettono ad una lunghezza d’onda di 20-140 HZ agisce positivamente sull’organismo umano sotto diversi aspetti. I risultati degli studi affermano che le fusa del gatto:

  • Riducono lo stress, rilassando i nervi e permettendo al corpo di rilasciare la tensione nervosa;
  • Diminuiscono la possibilità all’uomo di subire una patologia cardiaca grazie alla capacità di regolare il battito cardiaco;
  • Accelerano la saldatura ossea dopo una frattura e il rigenerarsi di una ferita;
  • Aiutano a mentene la pressione sanguigna dell’uomo in valori normali.

Anche il tuo gatto o i tuoi gatti fanno spesso le fusa? In che occasione accendono “il motorino” e non si fermano per ore? Confrontati con noi e raccontaci le tue esperienze.