Feromoni per gatti
I feromoni per gatti disponibili in commercio servono, sostanzialmente, a infondere al piccolo felino una sensazione di benessere e appagamento.
Cosa sono?
Tutti gli animali secernono feromoni, anche l’uomo. Si tratta di sostanze odorose percepibili solo da soggetti della stessa specie.
I gatti li producono da diverse ghiandole poste sul mento, sulle guance e sulle zampe.
Quando il gatto si struscia affettuosamente contro un oggetto o contro il suo umano, in realtà sta cercando di rilasciare su di esso un odore familiare, che a lui piace, che gli dona serenità.
I feromoni sono rilasciati anche nell’urina e nelle feci, motivo per cui tutti gli animali, compresi i gatti, amano annusare gli escrementi. Per loro gli odori rappresentano una vera e propria forma di comunicazione, in grado di fornire infinite informazioni.
I feromoni commerciali, che si trovano in forma di diffusori o collari, emanano un odore percepibile solo al gatto. Il gatto percepisce l’odore dei feromoni grazie all’organo vomeronasale, posto al centro del palato.
Quando il micio socchiude gli occhi, alza il naso e schiude la bocca estraendo la lingua come se stesse bevendo a vuoto, in realtà sta semplicemente assaporando i feromoni, cosa che gli provoca moltissimo piacere e benessere.
Tuttavia, non sempre è necessario fornire al proprio gatto domestico una fonte supplementare di feromoni.
È importante, quindi, capire in quali casi possono aiutare.
Quando usare i feromoni per gatti?
I gatti sono animali estremamente sensibili, che somatizzano qualsiasi tipo di disagio, paura o nervosismo.
Vivere in una situazione di ansia o stress può provocare nel gatto veri e propri momenti di malessere, caratterizzati da inappetenza, apatia e problemi gastrointestinali.
I feromoni sono un ottimo modo per contrastare le situazioni stressanti e il loro utilizzo è caldamente consigliato in tutti i seguenti casi:
- cambio di casa o dell’arredamento di casa, situazione che i gatti non accettano mai facilmente;
periodo di malattia, convalescenza o terapia per qualche patologia specifica; - periodo di inserimento di un nuovo animale in casa, sia cucciolo che adulto;
- modificazioni delle abitudini familiari, per esempio un cambio di orari, l’arrivo di un neonato, la partenza di un membro della famiglia;
- il calore per le femmine o la presenza nelle vicinanze di femmine in calore per i maschi
È possibile inoltre utilizzare i feromoni per abituare i felini alla lettiera.
In tutte queste situazioni delicate e complicate, l’uso dei feromoni artificiali è importantissimo per aiutare il gatto a viverle e superarle serenamente.
Migliori offerte in commercio
Tra tutti i prodotti in commercio ci ha impressionato per la quantità di recensioni positive il diffusore FELIWAY
Ma il diffusore per gatti Feliway funziona davvero?
Sono tantissime le recensioni positive sul prodotto, ecco una testimonianza da un’utente che aveva appena traslocato.
Feromoni Feliway dove si comprano?
È possibile acquistare il diffusore Feliway o i pratici collari calmanti per gatti direttamente su Amazon con consegna gratuita a domicilio.
Tipi di feromoni per gatti in commercio
I feromoni commerciali per gatti sono prodotti che contengono estratti specifici per il benessere dei mici.
Queste sostanze sono in grado di infondere al piccolo felino domestico una sensazione di calma, di tranquillità e di serenità.
Inoltre, fungono anche da antidolorifico naturale, qualità che li rende particolarmente adatti in caso di gatti convalescenti dopo una malattia, un intervento chirurgico o dopo la sterilizzazione/castrazione. Il mercato del pet shop propone diverse soluzioni:
La scelta va fatta in base alle specifiche esigenze e, soprattutto, basandosi sul carattere del proprio gatto.
Un micio non abituato al collare avrà maggiori benefici dal dispenser, mentre uno abituato a uscire in giardino o in terrazzo è meglio che abbia il collare, in modo da poter sentire i feromoni anche se non sta in casa.
Feromoni: le controindicazioni
I feromoni sono sostanze prodotte dal gatto, quindi non hanno nessun tipo di controindicazione per loro.
È importante sottolineare che essi sono totalmente innocui per l’uomo. Nessun problema, quindi, a vivere in una casa dove ci sono i diffusori per gatti nemmeno in presenza di bambini piccoli.
Sull’uomo, infatti, non hanno nessun effetto e l’olfatto umano non è in grado di percepirli.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo ai tuoi amici o leggi il nostro blog dedicato ai gatti!
Se vuoi approfondire l’argomento ti consigliamo di leggere anche questo articolo su Focus