SINTOMI AVVELENAMENTO CANE
Riconoscere tempestivamente i sintomi di un avvelenamento nel cane è importante per fornirgli subito un aiuto e probabilmente salvargli la vita.
Solitamente il cane viene avvelenato per mezzo di bocconi avvelenati che contengono sostanze estremamente tossiche per il nostro amico a quattro zampe.
Sintomi avvelenamento da rodenticidi
I rodenticidi sono dei pesticidi utilizzati per uccidere i roditori e sono tossici anche per il cane.
Se ti accorgi che il tuo amico a quattro zampe ha mangiato un boccone sospetto cerca di indurgli subito il vomito! Avrai più tempo per arrivare dal veterinario che presterà i soccorsi.
A seconda della quantità del veleno ingerito i sintomi possono variare ma solitamente possiamo notare questi sintomi per l’avvelenamento da rodenticidi:
Pallore delle mucose
Ematomi superficiali non riconducibili a precedenti traumi
Sangue nelle urine
Sangue nelle feci
Perdita di sangue dal naso
Se il tuo cane presente questi sintomi ti consigliamo di recarti subito dal veterinario!
Se riesci inoltre a recuperare una parte del boccone che ha avvelenato il cane il veterinario potrà usare il campione per identificare più velocemente il tipo di veleno ingerito.
Fortunatamente contro l’avvelenamento da rodenticidi esiste un antidoto, la vitamina K1 che verrà poi somministrata per un mese al nostro amico peloso.
Sintomi avvelenamento nel cane da lumachicida
Il lumachicida è utilizzato in agricoltura per tenere sotto controllo l’infestazione degli orti da parte di lumache e chiocciole.
Il lumachicida più diffuso è la Metaldeide che si presenta sotto forma di granuli blu o azzurri.
Questa sostanza è tossica per il cane sia per ingestione sia per contatto.
Generalmente i sintomi da avvelenamento da lumachicida si manifestano molto rapidamente infatti già dopo 2 ore il povero cane potrà presentare:
Spasmi muscolari violenti
Convulsioni
Pupille dilatate
Tachicardia
Diarrea e Vomito dal colore verdastro
Febbre molto Alta
Qualora il tuo cane presentasse questi sintomi corri subito dal veterinario, la probabilità di sopravvivenza è legata alla rapidità d’intervento. Un cane sottoposto subito a cure veterinarie ha un alta probabilità di salvarsi dall’avvelenamento.
Sintomi lesioni interne da bocconi con vetro
Un altro metodo inquietante per far del male ai nostri amici a quattro zampe sono i bocconi con all’interno pezzi di vetro o chiodi.
In questo caso i sintomi sono più lenti a presentarsi e solitamente sono questi:
Forte mal di pancia
Mancanza di Appetito
Ripetuti tentativi di vomito
Marcata spossatezza
Nel qual caso il vostro cane sia vittima del bocconi con vetro o ferro probabilmente dovrà essere operato e deve essere portato dal veterinario al più presto.
Altri consigli Generali
? È buona norma tenere sempre sotto controllo il vostro amico a quattro zampe quando siete in zone poco conosciute.
? Se identificate dei bocconi sospetti in giro per i parchi o per la strada è buona norma rimuoverli per evitare l’avvelenamento di altri cani o gatti.
? Nel qual caso nel vostro vicinato si ripetano episodi di avvelenamento è doveroso segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine.